ARCHITETTURA E DOMOTICA:
CREARE SPAZI INTELLIGENTI
PER LA VITA MODERNA

18 Dicembre 2023

Il nostro programma

13:45-14:00
Registrazione presenti

14:00-14:10
Presentazione e benevenuto

14:10-14:50
“La Sinergia tra Architettura e Domotica: Prospettive e Tendenze Future”
Relatore: Per. Diego Pastore

14:50-15.30
“L’Arte di Bilanciare Estetica e Funzionalità nelle Smart Home: Consigli Pratici per Architetti”
Relatore: Per. Ind. Gianmarco Sitzia

15:30-16:10
“Materiali e Tecnologie Innovative per Spazi Intelligenti: Un Approccio Integrato all’Architettura”
Relatore: Per. Ind. Fabio Giaccaglia

16:10-16:30
Coffee Break

16:30-17:10
“Sostenibilità e Efficienza Energetica nelle Abitazioni Intelligenti: Il Contributo dell’Architetto”
Relatore: Ing. Alessio Vannuzzi

17:10-17:50
“Il Ruolo dell’Architetto nella Progettazione di Case Intelligenti: Case Study e Approcci Innovativi”
Relatore: Arch. Andrea Galeazzi

SUL NOSTRO WORKSHOP

4 ORE
PALAZZO
DEGLI AFFARI
Firenze
ARCHITETTI
(4 CFP)

L’architettura e la domotica si fondono in un nuovo paradigma abitativo, creando spazi intelligenti che definiscono il futuro della vita moderna. Questo workshop offre una profonda esplorazione delle sinergie tra il mondo dell’architettura e le soluzioni di casa intelligente. Scopo principale dell’evento è ispirare e informare architetti, progettisti e professionisti del settore sull’importanza di creare ambienti residenziali che coniughino estetica, funzionalità, ecienza energetica, sostenibilità e accessibilità.

Gli interventi dei nostri esperti relatori copriranno un ampio spettro di argomenti, dalle prospettive future dell’architettura intelligente alle sfide pratiche dell’integrazione di dispositivi e materiali innovativi. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare studi di caso concreti e ricevere consigli pratici per bilanciare l’estetica con la funzionalità in ambienti intelligenti. Inoltre, verranno presentate soluzioni per promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica nelle abitazioni intelligenti, evidenziando il ruolo cruciale dell’architetto in questo contesto

Cosa aspetti?
La partecipazione è gratuita!

I nostri relatori

ING. Alessio Vannuzzi

PROGETTISTA/ SYSTEM INTEGRATOR

Membro CEI CT 205, Coordina- tore KNX Professionals Italia, Pres. Naz. CNA Elettronici

PER. IND. Gianmarco Sitzia

IMPRENDITORE

Membro CEI CT 205, Project Manager ISIPM, Iscritto Ordine Periti Cagliari

ARCH. Andrea Galeazzi

ARCHITETTO/ BLOGGER

CEO andreagaleazzi.com, Blogger del mondo tecnologia ed automotive

PER.IND. Diego Pastore

PROGETTISTA/ SYSTEM INTEGRATOR

KNX Tutor, Membro KNX Italia, System Integrator

PER. IND. Fabio Giaccaglia

PROGETTISTA/ SYSTEM INTEGRATOR

System Integrator, Formatore professionale, Docente Disegno Tecnico

Sulla location

Progettato dall’architetto Pierluigi Spadolini e inaugurato nel 1974, il Palazzo degli Affari è una struttura congressuale d’eccellenza. Dominato da una terrazza panoramica, è uno spazio modulare e completamente trasformabile, all’avanguardia in termini di sostenibilità ambientale e dotato di soluzioni tecniche innovative e spettacolari. Le file ininterrotte di finestre che disegnano il perimetro del Quarto Piano, affacciano sull’inconfondibile panorama del centro di Firenze, regalando a convegni e congressi una scenografia senza eguali al mondo.

Partecipa all' evento

Compila il form
ARCHITETTURA E DOMOTICA:
CREARE SPAZI INTELLIGENTI
PER LA VITA MODERNA
In collaborazione con